Media, opinione pubblica e diritto penale: ambiti interconnessi in una società sempre più alla ricerca di informazione, a volte facile preda di notizie artefatte se non di fake news.
Da qui l’importanza di una comunicazione quanto più veritiera e rispettosa degli ambiti legislativi, connessi al diritto/dovere all’informazione.
Questi saranno alcuni degli ambiti che saranno trattati nel corso di competenze trasversali, promosso dall’Università degli studi di Bari con il Patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia e il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Taranto, che ha come Direttore scientifico il prof. avv. Giuseppe Losappio, ordinario di diritto penale dell’Ateneo barese e del tutor d’aula la dott.ssa Filomena Pisconti (filomena.pisconti@uniba.it).
Il corso “Media, Opinione Pubblica e Diritto Penale” intende esaminare il rapporto tra media, percezione pubblica del crimine e sistema penale, con un focus sui profili di diritto penale e processuale.
Saranno analizzati ambiti quali la rappresentazione mediatica di reati e dei procedimenti giudiziari e di come questi influenzino l’opinione pubblica, le politiche criminali e il funzionamento della giustizia.
Saranno approfonditi temi quali la tutela della presunzione di innocenza, la privacy degli imputati e delle vittime, e i dilemmi giuridici ed etici della copertura mediatica. Particolare attenzione sarà riservata all’impatto dei social media e della disinformazione sulla giustizia.
Il corso, arricchito da interventi di esperti del settore e dall’analisi di casi studio, mira a sviluppare competenze critiche nell’interpretazione del ruolo dei media nei processi penali e nel bilanciamento tra diritto all’informazione e garanzie processuali.
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 13 giugno 2025. Prevista la partecipazione di esperti della materia – avvocati, giornalisti, professori – che si alterneranno durante le lezioni che si svolgeranno tutte on line, per facilitare la più ampia partecipazione al corso.
Ecco il programma del corso:
- Venerdì 16 maggio 2025 – 15:30-18:30
Media e percezione del crimine: profili criminologici
Prof. Giuseppe Losappio, Dott. Maurizio Marangelli e Prof. Pierluca Massaro - Venerdì 23 maggio 2025 – 15:30-18:30
Rappresentazione mediatica del crimine ed effetti social
Prof. Giuseppe Losappio, Prof. Marco Bruno e Prof.ssa Anna Civita - Venerdì 30 maggio 2025 – 15:30-18:30
Profili costituzionali e deontologici dell’informazione giudiziaria
Dott. Michele Partipilo e Prof. Francesco Perchinunno - Venerdì 6 giugno 2025 –15:30-18:30
Società, media e processo penale
Avv. Nicola Marseglia e Prof. Luigi Pannarale - Venerdì 13 giugno 2025 – 15:30-17:45
Social media e giustizia penale
Dott.ssa Claudia Lo Cascio e Dott.ssa Amalia Pastore - Venerdì 20 giugno 2025 – 15:30-18:30
La tutela della riservatezza, della privacy, del processo penale e dell’informazione giudiziaria
Prof. Giuseppe Losappio, Avv. Luca Baron, Dott. Vittorio Cama e Avv. Giovanni Russo - Venerdì 27 giugno 2025 – 15:30-18:30
Diritto all’oblio, processo penale e informazione giudiziaria
Prof. Giuseppe Losappio e Dott.ssa Maria Di Maggio - Venerdì 4 luglio 2025 – 15:30-17:45
Populismo penale e infosfera
Prof. Giuseppe Losappio e Dott.ssa Filomena Pisconti - Venerdì 11 luglio 2025 – 09:30-12:30
Case Study: le serie su Avetrana (Disney + e Antenna Sud) e le reazioni della comunità locale
Prof. Giuseppe Losappio, Avv. Luca Bardaro, Avv. Stefano Bardaro, Prof. Antonio Iazzi e Dott. Giovanni Sebastio - Venerdì 18 luglio 2025 – 15:30-18:30
Giustizia penale, informazione giudiziaria e rappresentazioni delle differenze: genere, minoranze e attivismo climatico
Dott.ssa Gaia Caneschi e Dott.ssa Lorenza Villani - Venerdì 25 luglio 2025
L’imparzialità del giudice nel turbine della giustizia mediatica
Prof. Giuseppe Losappio, Prof. Vittorio Manes e Prof. Nicola Triggiani
Questo il link per le informazioni relative alle modalità e ai tempi dell’iscrizione: https://www.uniba.it/it/didattica/competenze-trasversali/studenti-e-soggetti-esterni/info/iscrizione-agli-insegnamenti-e-ai-laboratori.pdf.