- Pubblicità -spot_img
venerdì, 20 Giugno 2025
HomeBarlettaBarletta – Nuovi obblighi su via Andria: istituito il divieto di transito...

Barletta – Nuovi obblighi su via Andria: istituito il divieto di transito per i veicoli sopra le 3,5 tonnellate

Sono entrate in vigore su Via Andria a Barletta, alcune disposizioni relative al passaggio dei mezzi pesanti

Sono entrate in vigore su Via Andria a Barletta, alcune disposizioni relative al passaggio dei mezzi pesanti.

In particolare, nel tratto immediatamente dopo l’uscita dalla rampa della SS.16 direzione centro cittadino, è istituito il divieto di transito ai soli veicoli con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate non adibiti al trasporto delle persone.

A circa 200 metri dall’ingresso in rotatoria (direzione centro cittadino), inoltre, è prevista la deviazione obbligatoria per gli autocarri in transito a destra.

Sempre su Via Andria (presso la rotatoria in direzione Via Callano) è istituita la deviazione obbligatoria autocarri in transito a destra – direzione Via Callano.

Infine, su tutte le strade che si immettono nel tratto stradale compreso da Piazza 13 Febbraio 1503 all’ingresso al sottovia carrabile direzione Andria, è istituito il divieto di transito ai soli veicoli con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate non adibiti al trasporto delle persone, insieme alla deviazione obbligatoria degli autocarri in transito a sinistra verso Piazza 13 febbraio 1503. Questi ultimi per il raggiungimento della parte Nord di via Andria dovranno utilizzare la direttiva via Trani a seguire.

“Il nostro invito – hanno dichiarato il Sindaco Cosimo Cannito e l’Assessore alla Polizia Locale Maria Anna Salvemini – è di rispettare queste particolari disposizioni su tutte le strade in cui sono presenti i divieti di transito per i mezzi con carico pesante.

A tal riguardo abbiamo potenziato i controlli in tutte le vie interessate da tali provvedimenti e sono state elevate contravvenzioni ai trasgressori. Richiamo perciò l’attenzione di tutti su una questione di sicurezza per guidatori e pedoni e di tenuta del manto stradale”.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img
spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img