- Pubblicità -spot_img
venerdì, 20 Giugno 2025
HomeMinervino MurgeMinervino – “Io sono Franco”, in scena lo spettacolo su Francesco Marcone

Minervino – “Io sono Franco”, in scena lo spettacolo su Francesco Marcone

Appuntamento venerdì 23 maggio 2025, alle ore 10.30, presso l'Auditorium del Liceo Fermi a Minervino

In occasione della “Giornata nazionale della legalità per commemorare le vittime di tutte le mafie e in particolare nel ricordo della Strage di Capaci, andrà in scena venerdì 23 maggio 2025, alle ore 10.30, presso l’Auditorium del Liceo Fermi a Minervino, Io sono Franco, storia di Franco Marcone, un uomo normale, uno spettacolo con l’attore di cinema e teatro Franco Ferrante e la drammaturgia di Lidia Bucci.

Lo spettacolo è realizzato con il patrocinio oneroso del Comune di Minervino Murge.

La storia di Franco è la storia di un uomo che ha nel nome un destino: l’onestà. Franco ha il ‘vizio’ di riparare le cose, di farle funzionare. Franco è un uomo normale e di normale ha la vita, a famiglia, il lavoro. Fino a quell’ultimo giorno di marzo, quando, costretto a lasciare tutto, guadandosi indietro, si renderà conto che non cambierebbe nulla di quello che ha fatto, rifarebbe tutto proprio così.

La storia di Franco, nel monologo con la regia e l’interpretazione di Franco Ferrante, è la storia liberamente ispirata alla vita di Francesco Marcone, nato a Foggia nel 1937. Marcone era direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia quando, il 31 marzo del 1995, venne ucciso nell’atrio della sua abitazione dopo aver inoltrato un esposto per denunciare una rete di criminali alla Procura della Repubblica.

I responsabili del delitto non sono mai stati individuati. Francesco Marcone è considerato una vittima della criminalità organizzata nonché vittima del dovere.

Le storie di mafia o meglio, le storie delle vittime di mafia o di qualsiasi criminalità organizzata non sono storie di vittime né tantomeno storie di eroi: sono storie di uomini che vivono in maniera ordinaria secondo un’etica e una giustizia che appaiono straordinarie e lo fanno pur avendo la consapevolezza di andare controcorrente. Non per distinguersi ma perché credono fermamente, con onestà e genuinità, alla normalità del bene.

La storia di un uomo normale diventa più forte della vicenda che lo ha reso noto. Più forte in quanto umano, vivo e vivente, tanto nel ricordo dei suoi figli Paolo e Daniela, quanto in chi lo conoscerà e lo scoprirà attraverso il racconto drammaturgico e l’azione scenica al fine svelare il bene occultato dal male.

Io sono Franco, storia di Franco Marcone, un uomo normale è uno spettacolo diretto e interpretato da Franco Ferrante, con la drammaturgia di Lidia Bucci e i costumi di Francesco Ceo, luci e fonica di Ars Technologies. 

La produzione esecutiva è a cura della Cooperativa Sociale Pietra Di Scarto di Cerignola.

Lo spettacolo è stato realizzato anche grazie al contributo volontario alla produzione della Banca di Credito Cooperativo di Canosa Loconia.

La partecipazione allo spettacolo è gratuita.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img
spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img