- Pubblicità -spot_img
giovedì, 17 Luglio 2025
HomeBarlettaBarletta – Inaugurata la nuova postazione 118 Emergenza Urgenza

Barletta – Inaugurata la nuova postazione 118 Emergenza Urgenza

Il servizio di Emergenza Sanitaria 118 di Barletta ha una nuova sede in via Mura del Carmine 11, area retrostante della ex scuola “Principe di Napoli”

Il servizio di Emergenza Sanitaria 118 di Barletta ha una nuova sede in via Mura del Carmine 11, area retrostante della ex scuola “Principe di Napoli”.

La sede é stata messa a disposizione dal Comune di Barletta e riqualificata dalla Asl Bt: i lavori di ristrutturazione e riqualificazione hanno avuto un importo complessivo di circa 131 mila euro.

L’intervento è stato finalizzato alla rifunzionalizzazione e all’adeguamento normativo e impiantistico degli spazi, con l’obiettivo di creare una postazione efficiente, sicura e autonoma per le esigenze del servizio di emergenza territoriale.

Il primo piano ha una superficie di 350 mq: sono presenti 6 camere da riposo climatizzate (caldo/freddo), arredate e dotate di comfort idonei al recupero psico-fisico degli operatori; spogliatoi separati per genere, conformi alla normativa igienico-sanitaria; locale deposito per materiali e attrezzature di uso quotidiano; servizi igienici completi di docce, a uso del personale in servizio.

Al piano terra sono presenti locali per il supporto logistico e tecnico-operativo, un locale per il deposito di farmaci e di materiale (pulito e sporco).

La postazione è dotata di un’ampia area esterna, appositamente attrezzata per le esigenze logistiche e operative delle ambulanze con zona sosta e ricarica autoambulanze, con gruppo prese dedicato; tenda di copertura per la protezione dei mezzi da sole e intemperie; accesso carrabile automatizzato, con cancello motorizzato per consentire l’uscita rapida dei mezzi in emergenza.

Hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione:

Ruggiero Mennea – Consigliere regionale delegato al Welfare;
Cosimo Cannito – Sindaco di Barletta;
Tiziana Dimatteo – Commissario straordinario Asl Bt;
Alessandro Scelzi – Direttore Sanitario Asl Bt;
Ivan Viggiano – Direttore Amministrativo Asl Bt;
Donato Iacobone – Responsabile 118 Asl Bt;
Annachiara Rossiello – Amministratrice unica Sanitaservice Asl Bt.

“La nuova sede del 118 a Barletta è un posto adeguato dal punto di vista logistico – dice Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare – e rispettoso del benessere dei lavoratori. E’ un momento di crescita per la sanità di questo territorio che accogliamo con favore”. 

“La nuova sede rappresenta un importante presidio sanitario strategico per il territorio, grazie alla sua posizione centrale e alla prossimità con arterie cittadine ad alta scorrevolezza, che garantiscono tempi di intervento ridotti su tutto il tessuto urbano – dice Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt – l’intervento ha permesso di realizzare una struttura moderna, funzionale e autonoma, in linea con gli standard richiesti per il servizio di emergenza-urgenza territoriale, migliorando in modo significativo le condizioni operative degli equipaggi e l’efficienza del sistema 118 nel comune di Barletta”.

“E’ un obiettivo strategico della ASL e della Sanitaservice che gestisce in convenzione l’emergenza urgenza sul territorio della BAT. Il maggior grado possibile di dignità per il lavoro ancor di più per chi tutti i giorni è per strada a salvare vite alle persone ma anche di efficientamento del servizio – dice Annachiara Rossiello, Amministratore Unico Sanitaservice Asl Bt – questa importante sede a Barletta, che come Sanitaservice abbiamo contribuito a sistemare sia all’interno che all’esterno, sarà importante per la serenità e per la giusta accoglienza dei soccorritori così come già accaduto in altre città. Da un anno stiamo operando anche in questa direzione con un miglioramento costante anche logistico delle postazioni”.

“Siamo molto soddisfatti e contenti di avere una postazione adeguata alle esigenze degli operatori che prestano servizio a Barletta – dice Donato Iacobone, Responsabile 118 Asl Bt – sono attive una postazione Mike con medico a bordo e due postazioni India. Colgo l’occasione di questa inaugurazione per ringraziare tutti gli operatori che a vario titolo lavorano sul territorio e prestano servizio con dedizione a attenzione”.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img
spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img