- Pubblicità -spot_img
giovedì, 16 Gennaio 2025
HomeCronaca

Cronaca

- Pubblicità -spot_img

I più letti

Barletta – Imbrattano con vernice le pareti delle carrozze dei treni: coppia sorpresa dalla Polizia di Stato

I due ragazzi sono stati trovati con le mani sporche di pittura ed evidenti macchie di vernice fresca sugli abiti, degli stessi colori del graffito

Bat – Maxi sequestro di bici elettriche ad Andria, Barletta e Bisceglie: 11 confiscate e 27 contravvenzionate

Le 38 bici elettriche sono state sottoposte ad un esame tecnico in alcuni centri di revisione specializzati alla presenza di ingegneri della Motorizzazione Civile di Bari

Canosa – Assalto a blindato fallito sulla A14

Resta ancora da accertare la dinamica del tentato assalto ad un blindato avvenuto nel pomeriggio di venerdì 24 luglio sulla A14 nel tratto tra...

Andria – Via la corrente elettrica nella notte: a fuoco la centrale di via Vecchia Barletta

Sono stati in tanti ad avere un brusco risveglio, questa notte, intorno alle ore 3.30 per via dei sistemi di allarme scattati a causa...

Molfetta – Scoperto laboratorio clandestino per la fabbricazione di capi di abbigliamento contraffatti

L’immobile era dotato di macchine per la cucitura, per la ricamatura, personal computer impiegati anche per apporre sui capi di abbigliamento marchi di prestigiose griffe nazionali ed internazionali

Andria – La Questura diffonde il nome del pedofilo andriese: ecco tutti i dettagli del suo modus operandi

Il 23enne, nell’arco di tre anni, nella villa comunale di Andria aveva più volte avvicinato diversi minori, anche molto piccoli, suscitandone interesse e curiosità, utilizzando l’escamotage della sua bicicletta bmx

Andria – Adescava ragazzini col pretesto di far utilizzare la sua bici: pedofilo andriese condannato a 9 anni di reclusione

La condanna è stata inflitta a conclusione del giudizio abbreviato celebrato dinanzi al Giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Trani dr.ssa Lucia Anna Altamura

Operazione “Pay to see”, sgominata rete di pedofili che scambiavano online materiale pedopornografico

L'operazione è stata eseguita da oltre 100 investigatori del Centro Nazionale di protezione dei minori del Servizio Polizia Postale di Roma e della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bari e Foggia
- Pubblicità -spot_img

Ultime notizie