- Pubblicità -spot_img
giovedì, 16 Gennaio 2025
HomeCultura

Cultura

- Pubblicità -spot_img

I più letti

Giorno della Memoria, la consegna delle medaglie d’onore alla memoria di sei cittadini della Bat

Domani, mercoledì 27 gennaio, alle ore 11.30 in Prefettura a Barletta, si terrà l’evento commemorativo alla presenza dei sindaci di Barletta, Canosa e Trinitapoli

Trani – Una classe del 3° Circolo “G. D’Annunzio” incontra l’aspirante ornitologo Francesco Barberini

Barberini, classe 2007, ha già all’attivo ben cinque libri pubblicati, tra cui “Il mio primo grande libro sugli uccelli”. Il 12 marzo 2018 è stato insignito del titolo di Alfiere della Repubblica italiana

Molfetta – Pulo rinvenuto altro idoletto in pietra del neolitico

La scoperta è stata fatta il 18 gennaio scorso

Continuano gli appuntamenti social di Casa Accoglienza “Goretti”: stasera si parlerà di Agromafie

Mezz'ora con: l'appuntamento del lunedì sera, condotto da don Geremia Acri, basato su dialoghi aperti agli ascoltatori che vedono la partecipazione live di ospiti illustri

Le Diocesi di Andria e Trani celebrano la 55^ giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Il 24 gennaio la Chiesa celebra la memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale

Barletta – Giornata della Memoria: le iniziative dell’amministrazione comunale per il 27 gennaio

L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza

Le terme Ferrara e Lomuscio di Canosa di Puglia

Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo

Capitale Italiana della Cultura 2022: Procida la spunta su Bari e Taranto

È la prima volta che il riconoscimento va a un borgo
- Pubblicità -spot_img

Ultime notizie