Nella splendida cornice della città di Bisceglie presso il Teatro Garibaldi si è svolta quest’anno, giovedì 10 aprile 2025, la cerimonia per il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, evento organizzato dalla Questura della provincia di Barletta Andria Trani.
Una ricorrenza di grande valore istituzionale, celebrata con la partecipazione delle più alte autorità civili e militari della sesta provincia pugliese.
Il Nucleo Guardia Ambientale di Barletta ha avuto l’onore di presenziare alla manifestazione, rappresentato dal Comandante Gen. Prof. Savino Casardi e dal Capo Nucleo della sede di Barletta Raffaele Patella, a testimonianza del profondo rispetto e della piena collaborazione che da sempre legano l’associazione ai corpi dello Stato impegnati nella tutela della legalità, della sicurezza e del territorio.
Il Presidente Casardi, a margine della cerimonia, ha espresso parole di sincero apprezzamento per il lavoro quotidiano svolto dagli uomini e dalle donne della Polizia di Stato, sottolineando l’importanza della cooperazione tra forze dell’ordine e associazioni come il Nucleo Guardia Ambientale, unite dalla comune missione di proteggere il bene pubblico e salvaguardare l’ambiente.
«La presenza del Nucleo a questo importante appuntamento – ha dichiarato Casardi – è un segno tangibile della nostra vicinanza alle Istituzioni e della volontà di contribuire attivamente al presidio del territorio. Insieme possiamo costruire una società più sicura, consapevole e rispettosa dell’ambiente».
Il Nucleo Guardia Ambientale rinnova i propri auguri alla Polizia di Stato per questo importante traguardo, ringraziando il Signor Questore dott. Alfredo Fabbrocini e la Questura di Barletta Andria Trani per l’organizzazione impeccabile dell’evento e per l’invito rivolto alla nostra associazione.
Anche il Comune di Trinitapoli ha presenziato all’evento con il Vice Sindaco Cosimo Muoio e il Consigliere Comunale Gioacchino Cicinato, insieme alla Comandante della Polizia Locale Giuliana Veneziano, che hanno portato il saluto e la vicinanza della città a tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato.
Il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato è stato celebrato con grande solennità, in occasione di un evento che ha coinciso anche con la riapertura del restaurato e storico Teatro Garibaldi, tornato finalmente alla cittadinanza dopo un importante intervento di recupero.
La cerimonia ha rappresentato un momento di celebrazione ma anche di profonda riflessione sui valori fondanti dell’Istituzione: legalità, giustizia, servizio e vicinanza ai cittadini. Valori questi ribaditi con forza nel discorso di apertura del Questore della Provincia BAT, Alfredo Fabbrocini, che ha sottolineato come i dati sull’attività svolta dalla Polizia nell’ultimo anno debbano essere letti non solo come numeri, ma come testimonianza concreta dell’impegno quotidiano degli operatori per garantire sicurezza e tutela dei diritti.
L’Amministrazione Comunale di Feo esprime il proprio ringraziamento alla Polizia di Stato per il lavoro svolto quotidianamente sul territorio, ribadendo l’importanza della collaborazione tra le Istituzioni per la costruzione di una comunità più sicura e giusta.


