La consorteria mafiosa aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel vicino comune di Bisceglie
"Il finanziamento destinato ad Andria - afferma il consigliere regionale - è parte dei 15 milioni che porteranno alla realizzazione di 6 interventi su tutto il territorio pugliese"
Ad intervenire sull’argomento è Francesco Losito, coordinatore regionale del Movimento "Cambiamo/Puglia", che punta il dito sull'ultima decisione attuata dai Consorzi
"Annunciare date per la ripresa significa solo lanciare proclami al vento.
La scuola in presenza potrà ripartire quando avremo la necessaria sicurezza e, quindi,...
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo
La consorteria mafiosa aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel vicino comune di Bisceglie
"Il finanziamento destinato ad Andria - afferma il consigliere regionale - è parte dei 15 milioni che porteranno alla realizzazione di 6 interventi su tutto il territorio pugliese"
Ad intervenire sull’argomento è Francesco Losito, coordinatore regionale del Movimento "Cambiamo/Puglia", che punta il dito sull'ultima decisione attuata dai Consorzi
"Annunciare date per la ripresa significa solo lanciare proclami al vento.
La scuola in presenza potrà ripartire quando avremo la necessaria sicurezza e, quindi,...
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo
"Il finanziamento destinato ad Andria - afferma il consigliere regionale - è parte dei 15 milioni che porteranno alla realizzazione di 6 interventi su tutto il territorio pugliese"
Ad intervenire sull’argomento è Francesco Losito, coordinatore regionale del Movimento "Cambiamo/Puglia", che punta il dito sull'ultima decisione attuata dai Consorzi
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza n. 448 con la quale dispone, con decorrenza dall’8 dicembre sino al 14 dicembre 2020, di configurare come “area arancione” i seguenti Comuni: Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola per la provincia BAT
Tra i papabili assessori, quasi certo l'inserimento di Giovanni Vurchio al Bilancio, Cesareo Troia all'Ambiente: si libererebbero così i posti per Asselti, Montrone, Leonetti e Pistillo come consiglieri
Cresce l'attesa per la conferenza stampa che terrà questa sera, 4 novembre, alle ore 20.20 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in diretta da Palazzo Chigi
La nota del consigliere regionale di Fratelli d'Italia Francesco Ventola in merito ai fondi Psr e alla nomina dell'assessore Pentassuglia
"Non avevamo detto il falso...
Barchetta (FdI): "Dall'amministrazione metodo e comunicazione sconcertanti! Non è corretto addebitare interessi e sanzioni negli avvisi Tari perché elaborati d'ufficio e non in autoliquidazione"
Tupputi: "Un obiettivo comune nell’interesse dell’intera collettività, che ci vedrà impegnati con atti concreti al fine di scongiurare un’operazione scellerata"
"Annunciare date per la ripresa significa solo lanciare proclami al vento.
La scuola in presenza potrà ripartire quando avremo la necessaria sicurezza e, quindi,...