La consorteria mafiosa aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel vicino comune di Bisceglie
"Il finanziamento destinato ad Andria - afferma il consigliere regionale - è parte dei 15 milioni che porteranno alla realizzazione di 6 interventi su tutto il territorio pugliese"
Ad intervenire sull’argomento è Francesco Losito, coordinatore regionale del Movimento "Cambiamo/Puglia", che punta il dito sull'ultima decisione attuata dai Consorzi
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Restano 14 i decessi registrati dall’inizio della pandemia. Il dato, inalterato da due giorni, fa registrare un sensibile incremento rispetto alla scorsa settimana quando i casi di contagio erano scesi a 13
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo
La consorteria mafiosa aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel vicino comune di Bisceglie
"Il finanziamento destinato ad Andria - afferma il consigliere regionale - è parte dei 15 milioni che porteranno alla realizzazione di 6 interventi su tutto il territorio pugliese"
Ad intervenire sull’argomento è Francesco Losito, coordinatore regionale del Movimento "Cambiamo/Puglia", che punta il dito sull'ultima decisione attuata dai Consorzi
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Restano 14 i decessi registrati dall’inizio della pandemia. Il dato, inalterato da due giorni, fa registrare un sensibile incremento rispetto alla scorsa settimana quando i casi di contagio erano scesi a 13
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo
Restano 14 i decessi registrati dall’inizio della pandemia. Il dato, inalterato da due giorni, fa registrare un sensibile incremento rispetto alla scorsa settimana quando i casi di contagio erano scesi a 13
Oltre venti le visite erogate dallo staff di medici volontari che permettono alla struttura di offrire gratuitamente servizi di primaria necessità agli indigenti della Città di Trani
Complici il freddo e la pandemia, si è riscontrata una diminuzione dell’afflusso di donatori e, conseguentemente, una forte carenza nell’approvvigionamento di sangue di tutti i gruppi sanguigni
"Il certificato di riammissione deve attestare la assenza di malattie diffusive o contagiose che può essere garantita esclusivamente dopo la esecuzione di un tampone specifico negativo"
Novità è l’istituzione del Team di Operatori Sanitari Scolastici Covid-19 (TOSS Covid-19) per l’ambito scolastico, che è elemento essenziale per garantire il rientro a scuola in sicurezza
L'incendio divampato sabato scorso, a ridosso delle civili abitazioni, ha immediatamente allarmato gli attivisti del Forum Ambiente e Salute della città di Andria, “Ricorda Rispetta”