La consorteria mafiosa aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel vicino comune di Bisceglie
"Il finanziamento destinato ad Andria - afferma il consigliere regionale - è parte dei 15 milioni che porteranno alla realizzazione di 6 interventi su tutto il territorio pugliese"
Ad intervenire sull’argomento è Francesco Losito, coordinatore regionale del Movimento "Cambiamo/Puglia", che punta il dito sull'ultima decisione attuata dai Consorzi
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Restano 14 i decessi registrati dall’inizio della pandemia. Il dato, inalterato da due giorni, fa registrare un sensibile incremento rispetto alla scorsa settimana quando i casi di contagio erano scesi a 13
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo
La consorteria mafiosa aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel vicino comune di Bisceglie
"Il finanziamento destinato ad Andria - afferma il consigliere regionale - è parte dei 15 milioni che porteranno alla realizzazione di 6 interventi su tutto il territorio pugliese"
Ad intervenire sull’argomento è Francesco Losito, coordinatore regionale del Movimento "Cambiamo/Puglia", che punta il dito sull'ultima decisione attuata dai Consorzi
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Restano 14 i decessi registrati dall’inizio della pandemia. Il dato, inalterato da due giorni, fa registrare un sensibile incremento rispetto alla scorsa settimana quando i casi di contagio erano scesi a 13
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo
Il tempio è dedicato a Giove, come si evince dal ritrovamento di una statua del dio Giove, mentre l'epiteto "Toro" potrebbe riferirsi alla zona sopraelevata in cui il tempio fu edificato
Ciò, però, ha causato l'ira del primo cittadino andriese che ha espresso tutto il suo disappunto e malcontento, causati dal cattivo comportamento dei suoi concittadini
Ciò, però, ha causato l'ira del primo cittadino andriese che ha espresso tutto il suo disappunto e malcontento, causati dal cattivo comportamento dei suoi concittadini
Il progetto è ideato dala cooperativa sociale Puglia Social Club, in collaborazione con l'associazione culturale ArtTurism. E' tra i 30 progetti che si svolgeranno nella regione Puglia
Un vero e proprio percorso culturale di otto piatti, a cui abbinare il diamante della gastronomia italiana, guidati sapientemente dal “cavaliere” Riccardo Sgarra
Stagione venatoria, fungaioli, tartufai e appassionati di erbe selvatiche: tutti riuniti nel meraviglioso borgo, con una sosta golosa alla cucina di “Borgo Montegrosso”
Il progetto è ideato dala cooperativa sociale Puglia Social Club, in collaborazione con l'associazione culturale ArtTurism. E' tra i 30 progetti che si svolgeranno nella regione Puglia
Il progetto "Le vie del Sale" è organizzato da Unpli Puglia con il patrocinio del Comune di Barletta e della Pro Loco di Margherita di Savoia e si pone come un percorso-esperienza