La consorteria mafiosa aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel vicino comune di Bisceglie
"Il finanziamento destinato ad Andria - afferma il consigliere regionale - è parte dei 15 milioni che porteranno alla realizzazione di 6 interventi su tutto il territorio pugliese"
Ad intervenire sull’argomento è Francesco Losito, coordinatore regionale del Movimento "Cambiamo/Puglia", che punta il dito sull'ultima decisione attuata dai Consorzi
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Restano 14 i decessi registrati dall’inizio della pandemia. Il dato, inalterato da due giorni, fa registrare un sensibile incremento rispetto alla scorsa settimana quando i casi di contagio erano scesi a 13
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo
La consorteria mafiosa aveva conquistato il monopolio dello spaccio di cocaina e di hashish nel quartiere San Valentino di Andria e nel vicino comune di Bisceglie
"Il finanziamento destinato ad Andria - afferma il consigliere regionale - è parte dei 15 milioni che porteranno alla realizzazione di 6 interventi su tutto il territorio pugliese"
Ad intervenire sull’argomento è Francesco Losito, coordinatore regionale del Movimento "Cambiamo/Puglia", che punta il dito sull'ultima decisione attuata dai Consorzi
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Restano 14 i decessi registrati dall’inizio della pandemia. Il dato, inalterato da due giorni, fa registrare un sensibile incremento rispetto alla scorsa settimana quando i casi di contagio erano scesi a 13
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C., le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo
L’Amministrazione comunale di Barletta ha deciso di celebrare la Giornata della Memoria, con il coinvolgimento della Biblioteca comunale “Savino Loffredo” e dell’Archivio della Memoria e della Resistenza
La cerimonia di consegna avverrà questa sera sabato 23 gennaio, intorno alle 19, nel salone della chiesa parrocchiale Santa Maria della Grazia (zona Cisternone), per mano del presidente Leone
L'incontro, promosso dall'istituto scolastico con sedi ad Andria e Barletta, si terrà venerdì 22 gennaio 2021, sull’emittente televisiva Easy Tv canale 190
Mercoledì 23 settembre alle ore 20, si terrà la presentazione del suo libro, presso la sala Sant’Antonio (ex chiesa di S. Antonio). L’evento è organizzato da “I funamboli Libri e Tè”
Il progetto è ideato dala cooperativa sociale Puglia Social Club, in collaborazione con l'associazione culturale ArtTurism. E' tra i 30 progetti che si svolgeranno nella regione Puglia
Salesiano cooperatore salesiano e presidente della PGS, venuto a mancare il mese scorso. Alla celebrazione presente anche la sindaca Bruno: "Non sono qui in veste di Sindaca, qui sono nella mia casa"
I versi recitati in vernacolo accompagneranno chiunque si troverà a passeggiare nei vicoli della città vecchia sabato 16 e domenica 17 gennaio, dalle ore 18.30 alle ore 20.30
Oggi, martedì 12 gennaio alle ore 17.00, nella Sala Giunta di Palazzo di Città ad Andria, saranno consegnate ufficialmente dall'Azienda Euroluce, le apparecchiature necessarie per il monitoraggio della qualità dell'aria
Martedì 12 gennaio 2021 si terrà il primo “Virtual Open Day” per le famiglie e i ragazzi desiderosi di conoscere e approfondire l’offerta formativa dell’Archimede, sedi di Barletta e Andria
Nella periferia meridionale di Canosa, in uno scenario suggestivo, nasce il Presepe Vivente di Canosa di Puglia, rievocazione storica della nascita di Gesù Cristo