- Pubblicità -spot_img
mercoledì, 30 Aprile 2025
HomeAttualitàAndria – Successo straordinario per la XIII edizione della Passione Vivente della...

Andria – Successo straordinario per la XIII edizione della Passione Vivente della parrocchia S. Agostino

Un'emozione intensa, palpabile, ha attraversato le vie del centro storico di Andria, sabato 12 aprile 2025, in occasione della XIII edizione della rappresentazione della Passione Vivente di Cristo

Un’emozione intensa, palpabile, ha attraversato le vie del centro storico di Andria, sabato 12 aprile 2025, in occasione della XIII edizione della rappresentazione della Passione Vivente di Cristo.

Un evento che ha saputo coniugare spiritualità, arte e comunità, trasformando la serata in un’esperienza condivisa di profondo impatto emotivo.

L’iniziativa, organizzata dalla parrocchia S. Agostino, ha visto la partecipazione straordinaria di 130 figuranti, impegnati nella ricostruzione fedele e coinvolgente degli ultimi momenti della vita di Gesù, dalla condanna alla crocifissione, fino alla resurrezione.

Tra questi, 26 interpreti sono giunti dall’associazione “Monton De Estrellas” di Andria, consolidando una collaborazione che ha arricchito l’evento di professionalità, passione e qualità scenica.

Le strade del centro storico si sono trasformate in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove ogni angolo è diventato parte integrante della narrazione sacra. La cura per i dettagli – dai costumi d’epoca, alle scenografie, ai suoni e alle luci – ha reso ogni scena viva e partecipata.

A guidare il progetto, il parroco don Vito Gaudioso, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questa Passione Vivente è un atto d’amore e di fede, ma anche un modo per rinsaldare il legame tra le persone. La comunità ha risposto con entusiasmo, offrendo tempo, energie e talento”.

Un evento perfetto sotto tutti i punti di vista, tecnici e organizzativi, che ancora una volta ha richiamato oltre 1600 persone nel centro storico di Andria, tra fedeli e semplici spettatori. In un clima ordinato e carico di raccoglimento, tutti hanno seguito con attenzione le sei stazioni del percorso, facilitando così il lavoro del servizio di sicurezza, gestito anche quest’anno dalla Lion Group Agency.

A contribuire in modo decisivo al grande successo dell’iniziativa sono state le intense e suggestive interpretazioni dei personaggi di Gesù, del Diavolo e di Giuda, affidate nuovamente a Ignazio Sellitri, Vincenzo Lopetuso e Don Vito Gaudioso. Nonostante la loro esperienza consolidata, i tre riescono ogni volta a emozionare e coinvolgere il pubblico in maniera straordinaria.

Un plauso va anche a Patrizia Di Giovanni, responsabile dell’organizzazione, che con grande abilità e dedizione è riuscita a coordinare l’intero evento, integrando perfettamente i nuovi attori e figuranti coinvolti in questa edizione.

Tra le fila degli interpreti, moltissimi giovani. Alcuni alla prima esperienza, altri già appassionati di teatro e spiritualità.

L’organizzazione ha coinvolto anche numerosi volontari per logistica, accoglienza, trucco e costumi, in un impegno corale che ha dimostrato quanto la Passione Vivente non sia solo un evento, ma un cammino comunitario di preparazione e testimonianza.

La rappresentazione si è conclusa in Largo Caneva, dove è avvenuta la scena della Crocifissione di Gesù.

La Passione Vivente della parrocchia S. Agostino si conferma così non solo un appuntamento di valore religioso, ma anche un evento culturale e sociale capace di unire generazioni, realtà associative e sensibilità diverse.

Un successo che ha il sapore della fede vissuta insieme, e che sicuramente tornerà a emozionare anche negli anni a venire.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img
spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img