“Sono giunte le segnalazioni e le vibrate proteste di un folto gruppo di residenti nelle vie Giordano, Santeramo e Rossini a ridosso del Green Park, circa la presenza intensa e insistente di mosche e zanzare provenienti dall’interno della struttura, dove giacciono numerosi grossi sacchi di immondizie, raccolti mesi addietro da volontari e ancora in attesa delle operazioni di smaltimento a cura di Barsa” – la nota è a firma del Comitato vie Donizetti e Rossini di Barletta.
“Uno stato di degrado accentuato dai primi cambi di clima della stagione che crea ulteriori problemi e disagi ai residenti di una zona già alle prese – come è noto alle cronache degli ultimi mesi – da problematiche sulla vivibilità e sicurezza.
Peraltro, giova ricordare, che il degrado ambientale e strutturale del Green Park (non solo immondizia, ma recinzione metallica e muraria in disuso) pone serie e gravi condizioni sul piano igienico-sanitario, in una zona dove il sabato si svolge il mercato settimanale, a pochi metri vi è un complesso scolastico e una chiesa/parrocchia.
E a proposito di mercato settimanale, uno dei motivi fondamentali della battaglia di questo Comitato finalizzata allo spostamento, è proprio la precarietà sotto il profilo igienico-sanitario persistente nel Green Park che rappresenta un potenziale rischio per la salute e l’incolumità dei cittadini, sia residenti e sia fruitori del citato mercato.
Alla luce di quanto sopra esposto, questo Comitato attende da parte di Comune e Barsa gli immediati interventi mirati a bonificare e ripulire la suddetta struttura, oltre a conoscere a che punto è l’iter per l’affidamento della gestione finalizzato alla riapertura, considerato che ormai dal mese di ottobre scorso lo stesso Comune è rientrato in possesso dopo un lungo contenzioso con l’ex gestore” – concludono dal Comitato.







