- Pubblicità -spot_img
mercoledì, 30 Aprile 2025
HomeTrinitapoliTrinitapoli – Grande successo per “Il Calcio della Speranza”, l’evento sportivo in...

Trinitapoli – Grande successo per “Il Calcio della Speranza”, l’evento sportivo in memoria di Angelo Spina

L’iniziativa è nata per ricordare Angelo Spina, il diciannovenne di Margherita di Savoia tragicamente scomparso lo scorso 2 marzo, in seguito ad un drammatico incidente avvenuto lungo la Strada Provinciale 141, nei pressi di Zapponeta

Grande successo presso lo Stadio Comunale di Trinitapoli che ha ospitato, martedì 22 aprile 2025, “Il Calcio della Speranza”, un appuntamento sportivo ad alto valore simbolico e sociale, pensato per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sicurezza stradale.

L’iniziativa è nata per ricordare Angelo Spina, il diciannovenne di Margherita di Savoia tragicamente scomparso lo scorso 2 marzo, in seguito ad un drammatico incidente avvenuto lungo la Strada Provinciale 141, nei pressi di Zapponeta. Alla manifestazione erano presenti i genitori di Angelo Spina.

A promuovere l’evento è un Comitato guidato dalla prof.ssa Maria Santa Tattoli, impegnato nella diffusione di progetti socioeducativi e culturali, con particolare attenzione alla rieducazione stradale dei giovani attraverso lo sport.

Il Comitato opera all’interno dell’Associazione San Pio, presieduta da don Michele Schiavone, sacerdote della parrocchia San Pio di Margherita di Savoia. Fondamentale, nella realizzazione dell’evento, è stato anche il contributo della famiglia di Angelo Spina.

L’evento si è svolto con il patrocinio delle città di Trinitapoli, Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia e l’intero ricavato sarà destinato a finanziare attività a carattere socio-educativo e culturale rivolte soprattutto ai più giovani.

Presenti l’Assessore allo Sport e Cultura del Comune di Trinitapoli Giovanni Landriscina, il Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto ed il Commissario Prefettizio di San Ferdinando di Puglia il Dott. Sergio Mazzia.

A rendere ancora più significativa la serata sarà la partecipazione del 1° Caporal Maggiore Ferdinando Giannini, Medaglia d’Argento al Valor Civile, che ha dato il calcio d’inizio delle partite di trenta minuti con le squadre della categoria adolescenti dell’Anspi del San Pio di Margherita di Savoia, del Circolo Lauretano di Trinitapoli e la Virtus di San Ferdinando di Puglia.

Il saluto dell’Assessore allo Sport e Cultura Giovanni Landriscina: “Porto i saluti del Sindaco Francesco di Feo e dell’intera Amministrazione Comunale, questi ricordi sono emozioni forti ed uniche, ospitare questo evento per noi è un onore, un monito per i ragazzi è essenziale, per questo ci troverete sempre disponibili a queste iniziative”.

Saluto del Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto: “Ottima iniziativa, un grazie a Comitato per aver organizzato questo evento, perché non bisogna dimenticare chi ha perso un figlio, un nipote, un  fratello, una sorella. Questi sono momenti di aggregazione sociale per i giovani per tutti”.

Saluto del Commissario Prefettizio di San Ferdinando di Puglia Dott. Sergio Mazzia: “Questa manifestazione è un’occasione concreta per promuovere, attraverso il linguaggio universale dello sport, una cultura della sicurezza stradale fondata sul rispetto delle regole e sul valore inalienabile della vita umana”.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img
spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img