- Pubblicità -spot_img
martedì, 28 Marzo 2023
HomeAmbiente

Ambiente

- Pubblicità -spot_img

I più letti

Canosa – Oltre 2700 studenti in DAD coinvolti nella campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Partirà oggi, martedì 7 marzo con le Scuole Superiori di II grado la prima vera e propria campagna di sensibilizzazione all’interno degli istituti scolastici in tema di raccolta differenziata

Canosa – Raccolta Rifiuti, sottoscritta convenzione per costituzione di un’associazione tra i Comuni dell’Aro 2 BT

Alla presenza dei Sindaci delle quattro città coinvolte, si è quindi proceduto alla stipula del documento che rappresenta un ulteriore passo in avanti nella gestione unitaria del servizio di smaltimento dei rifiuti

Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale

Si occuperà delle problematiche e delle progettualità afferenti il Porto

Andria – Urban Mobility: la tosse come campanello d’allarme

L'associazione andriese che si occupa di mobilità sostenibile: "Vogliamo immaginare la nostra città priva di automobili e lasciare che le strade siano gli spazi adibiti agli alberi, alle bicilette"

Trani – Il tratto finale di via Nigrò è finalmente zona pedonale

La via è divenuta accesso sicuro ed ecologico al centro storico, ma soprattutto il prototipo di una modalità di rigenerazione dei luoghi ecosostenibile

Bisceglie – M’illumino di meno: anche il CPIA BAT celebra la Giornata Nazionale per la Cura

La sede di Bisceglie del CPIA BAT ‘Gino Strada’ ha organizzato due giornate di incontri con la partecipazione congiunta degli studenti di primo livello scuola media e primo biennio della scuola media superiore

Barletta – Discarica di rifiuti pericolosi in zona Belvedere: la denuncia di Coalizione Civica

Napoletano: "L'erosione provocata dal mare sta favorendo il distaccamento delle pareti di terra miste a rifiuti e amianto che cadono, finendo in acqua e disperdendosi nell’ambiente"

Andria – “M’Illumino di Meno”, la giornata dedicata al risparmio energetico alla scuola Vittorio Emanuele III

Il fulcro della giornata si è avuto al plesso Dante con l’iniziativa "Nel mezzo del cammin…": alunni, docenti ma anche genitori si sono ritrovati tutti insieme, puntuali alle 7:30, per recarsi a scuola senza l’utilizzo di macchine e mezzi di trasporto inquinanti
- Pubblicità -spot_img

Ultime notizie