- Pubblicità -spot_img
lunedì, 17 Giugno 2024
HomeAndriaAndria - La Pro Loco festeggia 62 anni: presentazione del libro di...

Andria – La Pro Loco festeggia 62 anni: presentazione del libro di Tino Sorino

L'evento si svolgerà presso l'Auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado "P. Cafaro" venerdì 21 ottobre p.v. alle ore 19.00

Nel sessantaduesimo anniversario della fondazione dell’Associazione Turistica “Pro Loco-APS” di Andria, si terrà la presentazione del libro di Tino Sorino, dedicato al grande compositore e autore di tante indimenticabili colonne sonore dei più celebri film italiani ed internazionali: “Nell’intimità di Nino Rota – Curiosando ancora tra le carte di Prudenzina Giannelli”.

Il volume, incentrato ancora una volta sulla figura di Nino Rota, prosegue il lavoro di ricerca iniziato già con il libro “In Seicento o a spasso con Nino Rota. Ricordi e documenti dagli archivi dei suoi amici”. Grazie alla generosità della nipote di Prudenzina Giannelli, insostituibile e preziosissima amica barese del Maestro, si può così tracciare una biografia intima di Nino Rota e insieme aprire squarci sulla Bari borghese prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale.

L’evento si svolgerà presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado “P. Cafaro” venerdì 21 ottobre p.v. alle ore 19.00, interverranno:

  • L’autore del libro Tino Sorino, giornalista pubblicista, collaboratore de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, scrittore con all’attivo diverse pubblicazioni di storia locale;
  • Il coordinatore Nicola Scardicchio, ex docente di storia della musica presso il Conservatorio “Piccinni” di Bari, allievo prediletto di Nino Rota ed uno dei massimi conoscitori della figura e delle opere del maestro;
  • Cesare Cristiani, presidente della Pro Loco di Andria.

Durante la serata, i Maestri Agnese Paola Festa, e Michele Lorusso, rispettivamente direttore artistico e direttore di produzione, dell’Accademia Musicale Federiciana di Andria, con l’accompagnamento di pianoforte ed oboe, eseguiranno alcune delle più celebri colonne sonore composte da Nino Rota.

A conclusione della serata, la proiezione  del Cortometraggio: “Nino Rota, viaggio sentimentale in Puglia, tra Musica e Letteratura” realizzato da Maria Gabriella de Judicibus, Presidente della Pro Loco di Lecce (voce narrante) e Francesco Zarcone, responsabile comunicazione Pro Loco di Lecce, che celebra oltre il genio musicale del compositore, anche i luoghi della Puglia più cari al Maestro principalmente Bari.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui