- Pubblicità -spot_img
domenica, 16 Giugno 2024
HomeAndriaAndria – Assemblea Multiservice: Bilancio e Prospettive

Andria – Assemblea Multiservice: Bilancio e Prospettive

Emergono segnali di moderato ottimismo al termine della tradizionale assemblea annuale dell'Andria Multiservice Spa, svoltasi a Palazzo di Città per l'approvazione del Bilancio

Emergono segnali di moderato ottimismo al termine della tradizionale assemblea annuale dell’Andria Multiservice Spa, svoltasi a Palazzo di Città per l’approvazione del Bilancio.

A fare il punto della situazione finanziaria della municipalizzata è stato l’amministratore unico, Antonio Griner.

“Pur essendo entrato nel pieno esercizio delle mie funzioni  solo nell’ultimo trimestre del 2022 – ricorda Griner – l’Azienda non ha lesinato alcuno sforzo per riprendere a navigare in acque più tranquille. I ricavi dell’ anno appena trascorso segnano infatti un significativo segno positivo (3 milioni di euro contro i 2 milioni e seicentomila del 2021).

Ciò non impedisce ovviamente di dover riscontrare una perdita di esercizio, seppur contenuta in poco meno di quattrocentomila euro, peraltro ampiamente preventivata già in sede di insediamento, ovvero a settembre ’22. Va pure considerato che tra alcune cessazioni e nuove assunzioni il totale dei dipendenti al 31 dicembre risulta pari a 97 unità.

Questo numero – prosegue Griner – è comprensivo ovviamente delle risorse umane assorbite dalla Publiparking, ed a tal proposito va rilevato che avendo la Multiservice rilevato il servizio di sosta a pagamento soltanto il primo dicembre ultimo scorso, i benefici economici di tale entrata sono imputabili al 2022 soltanto per un dodicesimo”.

“L’impegno e l’attenzione della civica amministrazione verso la Municipalizzata e le sue prospettive di sviluppo – sottolinea l’assessore alla trasparenza, Pasquale Vilella – sono facilmente riscontrabili dalla sottoscrizione dei rituali contratti di servizio triennali, datati primo luglio ’22, cui si sono aggiunti ulteriori servizi, quali la manutenzione degli impianti termici degli edifici comunali e delle scuole ed il supporto alla gestione del canone unico patrimoniale.

Dal Piano Economico Finanziario 2023/2026, peraltro già approvato dal Socio Unico il 16 novembre 2022 – prosegue Vilella – è possibile evincere la concreta aspettativa per il 2023 di un incremento dei ricavi di circa un milione di euro, quale effetto degli incassi del servizio parcometri e di ulteriori contratti di affidamento da parte del Comune. Ciò che consentirebbe di innalzare l’asticella per l’anno corrente verso i 4 milioni di euro di ricavi”.

“Non ci nascondiamo alcune criticità – commenta il sindaco di Andria, Giovanna Bruno – ma restiamo convinti che anche per la Multiservice si sia imbroccata la strada  maestra per un necessario risanamento e, nel contempo, per un rilancio ed uno sviluppo progressivo delle molteplici attività affidate alla Municipalizzata. Ho condiviso con l’amministratore unico la volontà di trasferire in tempi brevi la sede operativa e degli uffici da via Corato in via Vecchia Barletta, allocandola presso i locali di proprietà comunale dell’ex Macello.

Nella convinzione che ciò consentirà non solo un significativo risparmio di risorse economiche ma, soprattutto, una migliore razionalizzazione dell’attività aziendale e della relativa produttività. Condivido altresì pienamente la scelta di conseguire – in aggiunta alla già esistente certificazione Iso 9001 – la Uni/Pdr 125:2022, per la Parità di Genere Aziendale.

Un fiore all’occhiello in linea con i tempi che consentirà alla Multiservice un più agevole accesso a numerosi contributi statali previsti dalle normative vigenti”.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui