- Pubblicità -spot_img
domenica, 16 Giugno 2024
HomeAttualitàS.Pr.INT.2: un servizio di mediazione interculturale negli uffici dell’Anagrafe sanitaria

S.Pr.INT.2: un servizio di mediazione interculturale negli uffici dell’Anagrafe sanitaria

La sperimentazione, partita lo scorso 22 giugno presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl Bat, nel mese di ottobre si è spostata all’Anagrafe Sanitaria del Distretto Socio Sanitario 2 in via Carpaccio ad Andria

Il Polo Sociale Integrato della Prefettura di Barletta Andria Trani, servizio di informazione, orientamento e accompagnamento ai servizi territoriali nato nell’ambito della prima edizione del progetto S.Pr.INT. per migliorare l’ accessibilità ai servizi delle persone migranti e sviluppare un sistema integrato e sinergico di interventi, per rispondere al bisogno emerso di supportare trasversalmente la presa in carico delle istanze provenienti da cittadine e cittadini stranieri, ha promosso negli ultimi mesi la sperimentazione della mediazione interculturale nei servizi pubblici.

L’azione innovativa si inserisce nell’ambito di S.Pr.INT. 2 Strategie Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi multistakeholder, progetto co-finanziato da Unione Europea e Ministero dell’Interno tramite il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e partito in continuità col precedente al fine di consolidare il processo di efficientamento delle Pubbliche Amministrazioni per la programmazione e gestione dei servizi e di potenziare le reti territoriali secondo un approccio integrato e multipartecipativo.

La sperimentazione, partita lo scorso 22 giugno presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl Bat, nel mese di ottobre si è spostata all’Anagrafe Sanitaria del Distretto Socio Sanitario 2 in via Carpaccio ad Andria. 

Il servizio sarà attivo fino al 31 dicembre 2023 e vedrà coinvolti una mediatrice interculturale e un mediatore linguistico–culturale, che affiancheranno il personale interno, facilitando l’accesso dell’utenza migrante, trasferendo al servizio competenze specifiche e sensibilizzando alle differenze e alla lettura più ampia di bisogni complessi.

Il servizio sarà svolto il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 e il mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 11.30. Per info e contatti polosociale@famisprint.org.

S.Pr.INT.2 Strategie Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi multistakeholder è co-finanziato da Unione Europea e Ministero dell’Interno tramite il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020.

Capofila è la Prefettura Barletta-Andria–Trani, che implementa l’azione insieme ai partner Azienda Sanitaria Locale BT, C.P.I.A. BAT “Gino Strada” e l’ATS formata da Comunità Oasi2 San Francesco, Etnie APS, Nova Consorzio nazionale per l’innovazione sociale e Impresa Sociale Migrantesliberi.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img