- Pubblicità -spot_img
sabato, 23 Settembre 2023
HomeCultura

Cultura

- Pubblicità -spot_img

I più letti

Gli studenti del Liceo ‘De Sanctis’ di Trani partecipano al progetto “Moro vive”

L'iniziativa del Consiglio regionale della Puglia che avvicina i giovani delle scuole superiori pugliesi al pensiero, al ruolo e alla figura del grande statista di Maglie

Andria – Giornata Nazionale di studi agostiniani: ecco il programma completo

L’iniziativa è stata pensata in occasione del 1590° della morte di S. Agostino di Ippona e del 50° anniversario della morte di S.E. Mons. Giuseppe Ruotolo, lettore ed attualizzatore del pensiero di Agostino

Andria – Giornata Nazionale di Studi Agostiniani: l’evento alla Basilica Santa Maria dei Miracoli

Organizzato dalla Provincia Agostiniana d’Italia, dalla Diocesi di Andria, dalla Biblioteca Diocesana San Tommaso d’Aquino e dal Movimento ecclesiale di impegno culturale

Il CPIA BAT diviene sede distaccata dell’Università di Siena per le certificazioni CILS

Si tratta della possibilità di sostenere, presso tutte le sedi del CPIA BAT, gli esami di certificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS)

La carta sta scomparendo: pro e contro dell’avvento delle tecnologie di scrittura digitale

Esistono ormai innumerevoli dispositivi indirizzati e creati a farci svolgere tutte le attività in cui ci servirebbe un foglio di carta e avere tutte tutto ciò che un tempo era contenuto solo nei libri, in supporto digitale

Sulle tracce di San Riccardo e Francesco II Del Balzo: il Comune di Andria riscopre le origini della Fiera d’Aprile

Un video informativo-divulgativo realizzato dall'assessorato alla Cultura per ricordare il ritrovamento delle ossa di San Riccardo, Patrono della città, celebrato dal 23 aprile del 1438 con la Fiera voluta dal Duca Francesco II del Balzo

Andria – Sindaco Bruno :”Il Santo Patrono continui ad essere protettore attento della Comunità”

Sindaco Bruno: "Possa San Riccardo, Santo Patrono della nostra Città proteggere la nostra comunità"

“Le donne nella Divina Commedia”: la prima edizione del concorso letterario dedicato al “Sommo Poeta”

Il concorso, organizzato dalla casa editrice Edizioni Libere, è stato inserito nel vasto programma di celebrazioni dantesche della prestigiosa Fondazione friulana, di cui ricorrono 50 anni dalla sua istituzione
- Pubblicità -spot_img

Ultime notizie