- Pubblicità -spot_img
martedì, 21 Marzo 2023
HomeCultura

Cultura

- Pubblicità -spot_img

I più letti

8 marzo: la cultura rende omaggio all’universo femminile

Ingresso gratuito per le donne in musei, castelli e parchi archeologici pugliesi. Nella Bat porte aperte gratuitamente a Castel del Monte, alla Pinacoteca De Nittis e al Castello di Barletta

Andria – 77° Anniversario eccidio sorelle Porro: memoria di comunità

L'amministrazione di Andria, accompagnata da una rappresentanza scolastica del plesso Vittorio Emanuele III, ha deposto oggi un omaggio floreale in memoria delle sorelle Carolina e Luisa Porro

Canosa – Oltre 2700 studenti in DAD coinvolti nella campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Partirà oggi, martedì 7 marzo con le Scuole Superiori di II grado la prima vera e propria campagna di sensibilizzazione all’interno degli istituti scolastici in tema di raccolta differenziata

Andria – “La bellezza salverà il mondo”, l’iniziativa targata Accademia Total Look

L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Andria, prevedrà un Flash Mob a sostegno delle donne iraniane dal titolo “Donna, vita, libertà” e la mostra fotografica “Doniamo un sorriso”

Barletta partecipa al bando “Città che Legge”: presentato il progetto della Biblioteca “Loffredo”

"C’era una volta…la storia" è il progetto elaborato dalla Biblioteca comunale "Sabino Loffredo" per conto dell’Ente civico, in collaborazione con le numerose realtà aderenti al Patto Locale per la Lettura

Canosa – Festa della Donna, presentazione del libro “Com’è l’Acqua?” per le classi III di Scuola Secondaria di II Grado

L'evento si terrà martedì 7 marzo alle ore 10,00 presso il Polo Biblio-Museale in via Parini 48, alla presenza dell’autrice dott.ssa Maria Anna Di Gioia

Barletta – Presentati i Concorsi Musicali Internazionali 2023 dell’Associazione “G. Curci”

Dal 10 al 21 maggio 2021 nella splendida cornice del Teatro Curci a Barletta

L’italiano Davide Lo Surdo è il chitarrista più veloce della storia della musica

Il 23enne romano è stato riconosciuto come il chitarrista più veloce della storia dalla rivista Rolling Stone, grazie alla sua capacità di suonare 129 note al secondo
- Pubblicità -spot_img

Ultime notizie